Scommesse Esports
I migliori siti scommesse per gli Esports
Il nostro staff, con diversi anni di esperienza nel settore delle scommesse Esports, vi consiglia i seguenti bookmakers Esports:
- LSBET
- 1BET
- 22BET
- LIBRABET
- 18BET
- 20BET
- BETMARTINI
- MRXBET
- YONIBET
- MYSTAKE
- BANKONBET
- RABONA
- FEZBET
- BETREBELS
- SPORTAZA
- CASINOZER
- PARIPESA
- 1WIN
- CBET
- POWBET
I siti scommesse Esports suggeriti nella presente lista, garantiscono le migliori quote ed i migliori bonus, oltre ad avere molti Esports su cui scommettere e numerosi mercati disponibili, senza trascurare il fatto, molto importante, che sono bookmakers Esports sicuri ed affidabili !
Le origini degli Esports
Alla pari di molti nuovi fenomeni tecnologici, anche gli Esports sono nati dal genio di brillanti studenti universitari, e in questo caso specifico, da un gruppo di giovani appassionati di Space Wars (un videogioco molto in voga negli anni ’80), presso la Stanford University in California.
Da quel momento, il percorso era ormai tracciato, e gli eSports hanno intrapreso una lunga strada in brevissimo tempo, partendo dai primi concorsi di Space Invaders, fino alla multi-miliardaria industria del gioco d’azzardo.
A tutt’oggi il segmento degli eSports gode di ottima salute, infatti, sono innumerevoli i concorrenti seguiti da un pubblico di fans sempre più grande, ed un mercato di scommesse che in breve tempo è diventato colossale.
Pensate che nel 1972, nella prima competizione di eSports presso la Stanford University, i concorrenti si sfidavano a Space Wars con la speranza di vincere un anno di sottoscrizione gratuita alla rivista “Rolling Stone”.
Nell’80 la Atari ospita il primo torneo di Space Invaders attirando 10.000 concorrenti negli Stati Uniti, e nell’85, Billy Mitchell, diventa la prima superstar di eSports con il record mondiale di vittorie su ben 6 videogiochi simultaneamente.
Nel 2000 viene fondata l’associazione Coreana di videogiochi a Seoul, e sempre in quell’anno, la Corea del Sud lancia OGN, un canale attivo H24 dedicato agli incontri eSports.
Finalmente nel Febbraio 2017, la società di scommesse 22BET, lancia il primo sito al mondo di scommesse eSports, e un anno dopo, Twitch.tv (anche conosciuta come Justin.tv) inaugura, e permette a tutti gli utenti di vedere in tempo reale, eventi eSports online.
Da questo momento gli eventi si susseguono costantemente con crescita esponenziale. Nel 2014 a Seoul viene ospitato il campionato mondiale delle leggende eSports con oltre 40.000 spettatori dal vivo!
Ma è nel 2015 che l’industria eSports fa il salto di qualità, il suo valore si aggira ormai sui 749 milioni di dollari. Le cifre di questo mercato cominciano a salire vertiginosamente, solo nel 2015 circa 2 milioni di spettatori affezionatissimi degli eSports spendono 315 milioni di dollari in videogiochi, generando un totale di ricavi per l’industria di 24 milioni di dollari.
Il 2015 è un anno importante perché il comitato Coreano dei giochi olimpici riconosce gli eSports come sport olimpico di secondo livello, ed il bookmaker 1Bet lancia il primo micro-sito di scommesse online dedicato agli eSports, mentre 22Bet lancia il primo prodotto al mondo di scommesse eSports sia pre-match che Live (in diretta, durante la partita).
Il fenomeno degli Esports al giorno d’oggi
Nel 2016 l’audience globale per gli eSports è stato di 250 milioni di giocatori, con una crescita positiva anno dopo anno del 30%. Le proiezioni per il 2021 suggeriscono che circa 21 milioni di nuovi visitatori genereranno per l’industria nel suo complesso un giro d’affari di 25 miliardi, con ricavi netti che sfioreranno i 2,5 miliardi di dollari.
Il mondo degli eSports, può essere paragonato, oramai a tutti gli effetti a quello dello sport reale, con tutto ciò che ne consegue: sponsor, premi milionari, pro-gamer che diventano delle vere e proprie star, con milioni di fan al loro seguito!
Moltissime celebrità hanno iniziato ad investire denaro in questo settore, dai calciatori come Ibrahimovic e Ronaldo, a giocatori di basket come Shaquille O’Neal, o di baseball come Alex Rodriguez.
Ovviamente anche i canali televisivi non sono rimasti fuori da questo business, e molte Tv trasmettono le dirette Live dei tornei eSports. Tra questi fa risonanza sicuramente l’americana ESPN, ma soprattutto Twitch.tv che trasmette in diretta streaming su internet, le gesta dei campioni mentre sono all’opera.
Se desiderate informarvi sulle scommesse eSports, siete nel posto giusto: il nostro staff vi fornirà una guida completa ed esclusiva sui migliori bookmakers online per scommettere sugli eSports, consigliandovi i siti di scommesse con le quote, ed i bonus migliori.
Questo vuole essere un articolo informativo sulle scommesse esport, ed anche un punto di riferimento per gli amanti del gioco e delle scommesse online, come voi.
link alla lista dei migliori siti di scommesse eSports
Scommesse e partecipazione agli Esports: come funziona
Tutti gli sport oramai sono legati al mondo delle scommesse, e non potevano mancare anche quelle sugli eSports.
Le scommesse eSports funzionano in tutto e per tutto come quelle comuni, si può puntare sulla vittoria di una squadra o di un singolo giocatore in un determinato match (o torneo), ma non solo, valgono anche le scommesse antepost, under/over e così via.
Il metodo è semplice: una volta iscritti ad un sito di scommesse online che abbia a disposizione una sezione dedicata agli Esport, basterà scegliere l’evento, il torneo o la categoria su cui si vuole scommettere e piazzare la vostra scommessa.
Solitamente si può puntare su una delle squadre (nel caso di giochi che prevedano dei team che si sfidano) su un risultato specifico o scegliere altre opzioni ancora. Se si decide di puntare su tornei, bisognerà consultare e monitorare con costanza i risultati in tempo reale in una apposita sezione.
Se poi si vuole prendere parte in prima persona a questi eventi online, bisognerà come prima cosa, scegliere il tipo di eSports a cui volete partecipare a questo punto ci si dovrà cominciare ad allenare per scalare le classifiche.
Una volta diventati più esperti si potrà accedere a tornei sempre più difficili, ma anche più ambiziosi e remunerativi.
I giochi Esports più popolari di oggi
Vediamo ora quali sono i giochi più popolari tra gli eSports, a livello mondiale, ed i principali su cui è già possibile scommettere.
League of Legends
League of Legends (chiamato anche LoL), è un famosissimo gioco multi-player online. Per giocare bisogna scegliere un personaggio ed affrontare gli avversari con squadre composte da 5 membri, al meglio delle 3 partite.
L’obiettivo da raggiungere è distruggere la base del nemico “Nexus”. League of Legends, vanta oltre 50 milioni di giocatori online, ogni mese!
Una sezione di scommesse dedicata a LOL, è presente praticamente in tutti i principali siti di scommesse eSports, ed in generale, i payout massimi e minimi per LoL vanno dal 90 % al 95 %.
Dota 2
Dota 2, (acronimo di Defence of the Ancient), è un multiplayer online ambientato in un mondo fantastico, in cui si assiste allo scontro tra team composti ognuno da 5 giocatori. Lo scopo del gioco è conquistare la fortezza del nemico.
Simile a League of Legends, Dota 2 presenta però strategie di gioco più complesse. Esso è uno dei videogiochi di maggior successo, come dimostrano i ricchi montepremi, in assoluto i più alti in questi ultimi anni.
Per quanto riguarda i payout massimi e minimi di Dota 2, questi si aggirano intorno ai 91% e 96%.
Counter Striker: Global Offensive
Counter Striker: Global Offensive (conosciuto con il nome CS:GO) è un eSports da giocare in versione Multiplayer online, uno contro uno o a squadre.
Questo gioco si evidenzia sugli altri per gli alti montepremi in palio e per gli innumerevoli tornei in tutto il mondo sui quali è possibile scommettere.
Attualmente la sezione di scommesse CS:GO è tra le più ricercate dai fan di eSport. I payout massimi e minimi per questo eSport sono tra i 92.6% e 97.01%.
StarCraft 2
StarCratf 2, in questo gioco dovrete scegliere una razza tra le tre disponibili (Zerg, Terran e Protoss) e sfidare gli altri giocatori per guadagnarvi la supremazia: questa è la base di Starcraft 2, un videogame di strategia in cui l’obiettivo è costruire delle legioni e vincere le battaglie per la supremazia.
Per quanto riguarda le scommesse StarCraft 2, su questo eSport i payout massimi e minimi si attestano tra i 90.9% e 95.3%.
Call Of Duty
Call Of Duty è un videogame, che tutti noi ben conosciamo, perfetto per gli amanti di realistiche esperienze di guerra.
Un gioco in stile “FPS” (First Person Shooter) con un gruppo di soldati moderni che ha lo scopo di catturare le basi degli avversari.
Rainbow Six Siege
Rainbow Six Siege è un gioco spara-tutto, tattico, dove esiste una forte enfasi sulla cooperazione tra i giocatori, ed ogni giocatore assume il controllo di un personaggio per difendere o attaccare, in diversi scenari. Tra le attività da svolgere: il salvataggio di ostaggi, il disinnesco di bombe e la cattura o la difesa di un punto di controllo.
Il gioco ora è considerato come uno dei migliori giochi del suo genere con oltre 45 milioni di giocatori registrati in tutto il mondo!
Il giocatore sceglie di entrare in partita con uno dei personaggi delle squadre Rainbow. Ci sono molti personaggi tra cui scegliere, e ogni personaggio ha un equipaggiamento e gadget diversi, armi specializzate e nazionalità differenti. Si può giocare impersonando agenti americani, tedeschi, russi, francesi, britannici, italiani, israeliani, ecc.
I giocatori possono scegliere il proprio personaggio, effettuare potenziamenti ed eseguire personalizzazioni su armi e gadget, nonché raccogliere punti di spawn/respawn.
Una volta che una battaglia è iniziata, deve svolgersi fino alla fine e i giocatori non possono rigenerarsi fino a quando non viene persa o vinta. I personaggi uccisi nella mischia, tuttavia, possono accedere alla modalità di supporto e aiutare i loro compagni da remoto come supporto radio e simili.
I giocatori devono usare l’ambiente a proprio vantaggio: sparare buchi attraverso i muri per indebolirli o piantare esplosivi durante l’attacco. I difensori devono rafforzare i muri e innalzare le barriere usando filo spinato o trappole laser per impedire agli aggressori di penetrare nella loro roccaforte.
Per offrire un’esperienza di gioco autentica, gli sviluppatori di questo eSport, hanno effettivamente consultato vere unità antiterrorismo, esaminando scenari di assedio nella vita reale. Questo è evidente nel gioco, nel quale veri dilemmi psicologici si presentano ai giocatori: un paio di ore di gioco vi lasceranno sudati e senza fiato!
FIFA
FIFA il famoso videogioco a tema calcistico firmato da Electronic Arts è indubbiamente l’eSport più popolare al mondo, e le scommesse su di esso sono tra le più ricercate.
Le scommesse che si possono effettuare su questo eSports sono identiche a quelle che normalmente conosciamo per il nostro amatissimo calcio.
E’ proprio con FIFA che apriamo un discorso a parte sulla reale portata del fenomeno degli eSports, pensate solo che i maggiori team della Premier League (Manchester City) e della Liga Spagnola (Valencia), e da poco anche la Roma, hanno costituito il proprio team di professionisti di FIFA, per sfidarsi a vicenda nei campionati virtuali.
Come accade per tutti i tipi di scommesse online e non, anche per le scommesse eSports esistono strategie o consigli che aiutano a trarre il massimo profitto. Bisogna, però, precisare che le scommesse sugli eSports calcistici si differenziano per alcuni aspetti dalle scommesse sugli sport tradizionali.
Nel calcio giocato, generalmente si preferisce non scommettere sulle nuove squadre come vincenti, mentre, negli eSports, a seconda del tipo di torneo, un team nuovo potrebbe tranquillamente sconfiggere anche un team ben consolidato. Capita, infatti, che una squadra top non renda al massimo in uno specifico o determinato torneo.
World Of Tanks
Con World Of Tanks (conosciuto anche come “WOT”), sarete alla guida di uno storico carro armato, affrontando i team nemici, in una arena, per batterli e vincere.
Questo è combattimento allo stato puro per i giocatori che si sfidano fra differenti squadre professionistiche, con migliaia di players che ogni settimana partecipano a tornei per scalare le classifiche.
La più famosa arena è la Wargaming.net League, dove tutti i giocatori potranno diventare campioni della propria regione, per poi partecipare alle finali e provare ad aggiudicarsi il titolo di campione del mondo!
Hearthstone
Hearthstone fa ricorso a carte virtuali dove ci si sfida tra rivali con incantesimi e strategie.
Ogni giocatore è rappresentato da un eroe, il quale inizia la partita con 30 punti salute. Per vincere la partita è necessario portare a zero la salute dell’eroe avversario utilizzando le proprie carte.
Quando inizia la partita, il sistema determina casualmente chi dei due giocatori inizierà per primo, costui partirà con 3 carte, mentre il secondo, per compensare lo svantaggio, partirà con 4 carte più una carta speciale (i cristalli di Mana) che forniscono un potenziamento aggiuntivo nel turno in cui è giocata.
La partita è articolata intorno a questa risorsa di gioco. Ogni carta speciale ha un costo associato ad essa (da 0 a 10 Mana o anche più) e può essere giocata solo se si è in possesso dei cristalli necessari, al primo turno i giocatori partono con un solo cristallo fino a raggiungere il massimo numero (10 cristalli) al decimo turno.
F1 Esports Series
Non potevano mancare gli eSport motoristici come F1 eSports Series, il cui fiore all’occhiello è la Formula Uno.
E’ questo un campionato dove i migliori piloti virtuali al mondo competono per aggiudicarsi un cospicuo montepremi finale, per accedere bisogna partecipare a delle selezioni preliminari.
Alla fine, ogni candidato riceverà un punteggio, derivante da diversi fattori, come la pulizia di guida, dalla difficoltà selezionata e dal numero di aiuti usati.
Si accederà così alla seconda fase, un mini campionato detto Challenger Series, quindi i migliori piloti saranno invitati al Pro-Draft e alla fine di tutto il percorso di selezione, i 10 team di F1 potranno scegliere i loro piloti virtuali.
Ogni team sceglierà un pilota sui 30 rimasti, ed alla fine soltanto in 10 potranno partecipare al campionato F1 eSports Series sui più famosi circuiti del mondo.
I nostri consigli sulle scommesse Esports
Il divertimento come si sà è una cosa seria, e noi prendiamo sul serio la possibilità di farti divertire e vincere. Solo qui da noi potrai trovare i migliori siti di scommesse sugli eSports e conoscere a fondo i sistemi del gioco. In fin dei conti, divertirsi è quello che vogliamo tutti e se vorrete essere aiutati da un gruppo di esperti come noi, il tutto sarà più semplice.
Conoscere bene il videogioco su cui volete scommettere è un altro metodo per avere ottime possibilità di piazzare scommesse vincenti.
Prima di cominciare a giocare e scommettere bisogna che conosciate a fondo i vari team e i loro componenti ciò risulta molto utile per capire quali sono i tornei che rendono di più. Il consiglio è quello di documentarsi in modo approfondito sulle varie squadre (o team) su cui desiderate scommettere, analizzando statistiche e video degli incontri passati.
Per gli scommettitori principianti di eSports, è preferibile puntare su pochi tornei alla volta. In questo modo, potrete approfondire lo studio di un numero limitato di team, senza il rischio di confondervi per fare in modo da ridurre al minimo i rischi di subire pesanti perdite (e motivazioni), soprattutto agli inizi.
Inoltre il modo migliore per iniziare subito a divertirsi è di approfittare dei bonus di benvenuto eSports che i migliori bookmakers mettono a disposizione.
Grazie alle scommesse gratuite potrete infatti permettervi il lusso di imparare i trucchi del betting sugli sport elettronici (gli eSports o scommesse sui videogiochi) senza il timore di sbagliare, i migliori siti di scommesse eSports mettono a disposizione degli scommettitori bonus dai massimali molto alti e a volte anche promozioni interamente dedicate a questo tipo di scommesse.
Ottimo, voi di scommesseitalia siete al top. Era ora che qualcuno facesse una spiegazione dettagliata degli eSports, di cui sono uno scommettitore vincente. Grazie, continuate così.