Scommesse con Handicap Asiatico
Come funziona e le varie tipologie
Se siete frequentatori dei bookmakers online, osservando i vari mercati di scommesse sportive, sicuramente avrete incontrato l’handicap asiatico (o HA), chiedendovi che tipo di scommessa fosse. Con questa nostra guida all’handicap asiatico vi aiuteremo a capire le complessità di questo tipo di puntata, così da rendervi esperti di questa modalità di scommessa.
I migliori bookmakers con Handicap Asiatico
- 18Bet
- Rabona scommesse
- Betrebels
- 1WIN
- Paripesa
- Sportaza
- 22Bet
- MrXbet
- TornadoBet
- 1Bet
- LSbet
- YoniBet
- FEZbet
- Casinozer
- Powbet
- Betmartini
- MyStake
- 20Bet
- ReloadBet
- Bankonbet
Cos’è l’handicap asiatico ?
L’handicap asiatico (conosciuto anche come Asian Handicap), è un tipo di puntata utilizzato in molti sport (soprattutto nel calcio) per compensare il possibile squilibrio tra le due squadre di un match.
In ogni campionato (per semplicità prenderemo ad esempio la nostra serie A) troveremo sempre squadre più piccole affrontare i club blasonati. Se il Milan dovesse affrontare il Crotone i pronostici sarebbero notevolmente sbilanciati a favore del Milan e le quote delle scommesse sarebbero quindi molto basse.
Va da se che, piazzare una puntata sulla vittoria, sul pareggio o sulla sconfitta del Milan (una puntata 1X2) non è molto attraente e le quote sulla vittoria del Milan sarebbero così basse che “il gioco non vale la candela”.
I bookmakers hanno perciò realizzato gli handicap asiatici per equilibrare un match impari ed offrire agli scommettitori l’opportunità di seguire all’incirca un modello di scommessa 1X2 equilibrando le quote e offrendo la possibilità di livellare il punteggio finale.
Nello specifico, l’handicap asiatico porta le quote di entrambe le squadre verso la parità, quindi la probabilità di vincita per tutte le puntate sarà vicina al 50%.
Questo effetto si ottiene stabilendo un “handicap” per la vittoria o la sconfitta di una squadra, aggiungendo o diminuendo punti dal numero finale dei gol della partita. La differenza con le altre tipologie di scommessa sta nel fatto che vi può esser rimborsata la puntata se una squadra non supera o si mantiene al di sotto l’handicap da voi fissato.
A rischio di essere ripetitivi (ma è bene ribadire il concetto) il motivo fondamentale per cui agli scommettitori piace collocare puntate sul calcio con gli handicap asiatici, è proprio il fatto che la scommessa risulta facilmente coperta, in quanto essendo anche il pareggio una reale possibilità (insieme all’ 1 e al 2) l’handicap asiatico copre di fatto il risultato intermedio (X) facendo in modo che i potenziali risultati vincenti di un incontro diventino tre.
Fra tutti i bookmakers online che vengono costantemente analizzati dalla nostra redazione, a nostro avviso quello che propone le migliori quote scommesse con gli handicap asiatici è certamente 1Bet. Molti scommettitori lo utilizzano come parametro di riferimento per capire dove possono trovare le quote più favorevoli, ma di solito non approdano su altri bookmakers poiché le quote che trovano su 1Bet sono, infatti, le più alte del mercato.
Linee intere dell’handicap asiatico
Prima di cominciare ad entrare nel dettaglio bisogna spiegare che cosa si intende per “linea intera”.
Si usa dire “linea intera” quando la linea (o confine) stabilita per le puntate è rappresentata da un numero intero (ad esempio, + o -2 o 0). In un match tra Milan e Crotone, le quote sono: 1,30 per la vittoria del Milan, 5.50 per il pareggio e 9,00 per la vittoria del Crotone. Il Milan è quindi la squadra favorita e potrebbe vincere senza difficoltà la partita (sulla carta).
Ma le scommesse con gli handicap asiatici consentono di far salire le quote sulla vittoria del Milan. Piazzando una puntata “Milan -1”, a quota 1,80 questa risulterà vincente se il Milan dovesse vincere con uno scarto di almeno due gol. Attenzione! Particolarità dell’handicap asiatico sta nel fatto che se il Milan dovesse vincere con 1 gol di scarto, vi verrebbe restituita la puntata. Se invece il Milan dovesse pareggiare o perdere, anche la vostra scommessa sarebbe persa.
Allo stesso modo, se piazzate una puntata “Crotone +2” con handicap asiatico, la vostra scommessa sarà:
– Perdente se il Crotone dovesse perdere con uno scarto di tre o più gol,
– Vincente se il Crotone dovesse perdere con un solo goal di scarto,
Se il Crotone dovesse perdere con uno scarto di due gol, vi verrebbe restituita la puntata.
Altro esempio sull’utilizzo (e l’utilità) dell’handicap asiatico si ha quando si affrontano due squadre della stesa caratura. Se la Juventus giocasse contro il Milan, potreste ridurre il rischio del classico modello di puntata tripla, a due risultati solamente, puntando con Asian Handicap 0.
Se la squadra su cui avete puntato vincesse la partita, voi vincereste la scommessa. Se la partita dovesse terminare in pareggio, vi verrebbe restituita la puntata (proprio come quando piazzate una scommessa “Draw No Bet” di cui abbiamo parlato diffusamente nell’articolo al presente link).
Le linee a metà ed 1/4 nell’handicap asiatico
Linee a metà
Nelle scommesse con gli handicap asiatici, troviamo anche linee a metà e un quarto. Le linee a metà prevedono valori che terminano con “,5” e sono pari a +/- 0,5, 1,5, 2,5, e così via. Un handicap asiatico con linea +0,5 indica che la squadra su cui scommetterete inizierà l’incontro con un valore (dell’ HA) pari a 0,5 gol di vantaggio.
Vincerete la scommessa in caso di pareggio o di vittoria della squadra su cui avrete puntato, se però la squadra perdesse l’incontro, voi perdereste la scommessa.
Nel caso in cui piazziate una puntata con handicap +1,5, la squadra su cui avrete puntato inizierà con un goal di vantaggio, in questo caso vincerete se la squadra dovesse vincere, pareggiare o perdere con uno scarto massimo di un gol, ma se la squadra perdesse l’incontro con uno scarto di due o più gol, perderete la scommessa.
Le scommesse handicap asiatico con linee a metà negative (- 0,5 , – 1,5) propongono le stesse condizioni, ma ribaltate.
Linee a un quarto
Le linee a un quarto hanno valori che terminano con “,25” o “,75” (ad es. +/- 0,25, 0,75, 1,25, 1,75, e così via). Nelle scommesse ad handicap asiatico con linee a un quarto la vostra puntata può essere coperta per determinati risultati, ma non nello stesso modo delle linee a metà, quindi le quote saranno più alte. Vediamo come.
Una scommessa con handicap asiatico con linea da -0,25 indica che la squadra su cui avrete piazzato una puntata con un valore negativo inizierà la partita con 0,25 gol di svantaggio.
In questo caso:
– Vincerete la scommessa in caso di vittoria della squadra su cui avete puntato.
– Perderete la scommessa se la squadra su cui avete puntato dovesse perdere.
– In caso di pareggio, vi verrà restituita metà della puntata.
Vediamo un altra ipotesi (e particolarità) di scommessa con linea ad un quarto negativa. Con una linea da -0,75, la squadra su cui avrete puntato inizierà la partita con -0,75 gol di svantaggio.
In questo caso:
– Vincerete la scommessa se la squadra su cui avete puntato vincesse con uno scarto di almeno 2 goal.
– Se vincesse con uno scarto di un gol, la vostra puntata verrà divisa. Una metà vi verrà restituita, mentre l’altra metà risulterà vincente.
Ma in caso di pareggio o di sconfitta, perderete la scommessa.
Ovviamente la situazione sarà ribaltata se piazzate una puntata con handicap asiatico con linea a un quarto positiva. Nella tabella sottostante, che potrete tranquillamente scaricare e stampare, vi abbiamo riassunto le varie possibilità riguardanti le scommesse con handicap asiatico.
Le scommesse asian total con le linee intere
L’Asian Total è una tipologia di scommesse con gli handicap asiatici per il totale dei gol. Funziona come le scommesse over/under, ma applicando il concetto delle linee che abbiamo spiegato finora.
Potrete scommettere su linee intere, a metà o a un quarto, over o under 0,5, 0,75, 1, 1,25, 1,5, e così via. Per rendere meglio l’ idea, prendiamo facciamo un ulteriore esempio.
Se piazzate una scommessa sulle linee piene, ad esempio una puntata “over 1” gol:
– vincerete se durante la partita verranno segnati almeno due gol.
– Se non venisse messo a segno alcun gol, perdereste la scommessa
Nel caso venisse segnato un solo gol, vi verrà restituito l’importo della puntata.
Se, invece, piazzate una puntata “under 1” gol:
– vincerete la scommessa se nella partita non venisse segnato alcun gol.
– vi verrà restituito l’importo della puntata se venisse segnato un gol.
Perderete la scommessa nel caso vengano segnati due o più goal.
Le scommesse asian total con le linee a metà
Se piazzate una puntata con linee a metà, ad esempio una puntata “over 0,5 goal”, i risultati realizzabili sono soltanto due: una vittoria o una sconfitta.
Vincerete la scommessa se nel corso della partita venisse segnato almeno 1 goal, perderete se non venisse messo a segno nessun gol.
Ovviamente se piazzate una scommessa “under 0,5 goal” la vincita avverrebbe in modo contrario rispetto a quello che abbiamo spiegato prima.
Le scommesse asian total con le linee ad 1/4
Se piazzate una scommessa sulle linee a un quarto, ad esempio una puntata “over 0,75” goal:
– Vincerete se nella partita venissero segnati almeno due goal.
Se venisse segnato un solo goal, allora solo la metà della vostra puntata sarà considerata vincente. Se non venisse messo a segno alcun goal, perdereste la scommessa.
Anche in questo caso se piazzate una puntata “under 0,75 goal”, la vincita avverrà nel modo contrario:
– Vincereste nel caso in cui non venga segnato alcun gol.
– Perdereste metà della puntata se venisse segnato un solo goal.
– Perdereste tutto ciò che avete puntato, in caso di due o più gol
Anche per questa tipologia di scommesse il bookmaker che a nostro avviso risulta avere le quote più convenienti rispetto agli altri rimane sempre 1Bet, che offre bonus molto interessanti e che si aggiornano mese dopo mese, con offerte sempre più gratificanti!
Se desiderate ricevere ulteriori consigli sulle scommesse e leggere le recensioni dei migliori bookmakers online aggiungeteci alla vostra lista dei siti preferiti.